La città europea di
Baden - Württemberg | 15.500 abitanti
Breisach am Rhein si intende oggi quale anello di congiunzione tra il Baden-Württemberg e l'Alsazia. Della posizione strategicamente vantaggiosa di Breisach presso un passaggio sul Reno hanno approfittato in quasi 4000 anni diversi popoli, che hanno caratterizzato la storia cittadina. Questo ha fatto sì che Breisach cambiasse spesso la propria appartenenza territoriale e fosse distrutta due volte – negli anni 1793 e 1945. Il movimentato passato è ancora intuibile in occasione di una passeggiata sulla collina Münsterberg, che rappresenta la parte storica di Breisach.
Tappe: 14 + 3 escursioni
Lunghezza: circa 3,5 km
Durata: circa 1,5 ore
Scoprite Breisach in occasione di una bella passeggiata attraverso il centro storico alla velocità che preferite. Oltre al giro con 14 tappe attraverso il centro storico, vi invitiamo a delle escursioni sul colle Eckartsberg e alle cantine vinicole Badischer Winzerkeller. Anche una crociera sul Reno rappresenta una fantastica esperienza. Vi auguriamo buon Divertimento.
L'ufficio informazioni turistiche presso la piazza del mercato è un buon punto di partenza per la vostra visita alla città. (Saperne di più)
La porta Gutgesellentor ospita al piano superiore una stube dedicata al carnevale. (Saperne di più)
La torre Hagenbachturm fu la prima prigione cittadina. (Saperne di più)
Il simbolo di Breisach è visibile già da lontano. (Saperne di più)
Gli stemmi sul municipio documentano la movimentata storia cittadina. (Saperne di più)
La casa è stata, tra l'altro, sede della corte suprema dell'Alsazia. (Saperne di più)
Gustatevi una bellissima vista sui monti Kaiserstuhl con il bel tempo. (Saperne di più)
Dal 1983 la torre funge da spazio per esposizioni e concerti. (Saperne di più)
La casa era uno degli edifici profani più belli della città. (Saperne di più)
Monumento centrale per J.G. Tulla e piazza del palco all'aria aperta. (Saperne di più)
Il museo offre una panoramica sui circa 4000 anni storia di Breisach. (Saperne di più)
Il monumento commemorativo, ricreato nel 1998, ricorda l'ex sinagoga. (Saperne di più)
Centro per gli eventi e la documentazione della storia ebraica. (Saperne di più)
Scoprite la storia dell'azienda Geldermann con una visita alla cantina. (Saperne di più)
Escursione: una passeggiata tra le viti vi regalerà un paesaggio splendido. (Saperne di più)
Escursione: alla scoperta di una delle più grandi cantine di botti d'Europa. (Saperne di più)
Escursione: ammirate la vista sul colle Münsterberg dal Reno. (Saperne di più)